Un impianto fotovoltaico da 6 kW rappresenta un’ottima soluzione per villette bifamiliari o per famiglie singole con elevati consumi energetici.
Se stai valutando l’installazione di un impianto fotovoltaico da 6 kW, sei nel posto giusto. Scopriremo insieme come funziona, quali sono i costi, i potenziali risparmi e se è realmente conveniente per la tua casa o la tua azienda.
Che cos’è un impianto fotovoltaico da 6 kW?
Un impianto fotovoltaico da 6 kW è una soluzione di potenza medio-alta, ideale per soddisfare il fabbisogno energetico di una famiglia numerosa o di una villetta bifamiliare. Questo tipo di impianto occupa circa 35 metri quadrati, rendendolo perfetto per l’installazione su tetti a falde di ville e villette.
La sua capacità di produzione energetica è sufficiente per coprire la maggior parte delle esigenze energetiche di una famiglia, riducendo in modo significativo la dipendenza dalla rete elettrica.
I costi di un impianto fotovoltaico 6 kW
Il costo di un impianto fotovoltaico 6 kW può variare notevolmente in base alla tipologia e ai componenti utilizzati. Esistono due principali tipologie di impianto fotovoltaico:
– Fotovoltaico tradizionale: Questo tipo di impianto produce energia elettrica soltanto nelle ore di esposizione al sole. Per ottimizzare i risparmi sulla bolletta, potrebbe essere necessario modificare le proprie abitudini di consumo energetico, concentrandole nelle ore diurne in cui l’impianto è attivo. I prezzi per un impianto fotovoltaico tradizionale da 6 kW partono da circa 7.000 € + IVA 10%.
– Fotovoltaico con batterie di accumulo: Questo impianto è dotato di batterie in grado di accumulare l’energia prodotta durante il giorno, permettendo di coprire anche il fabbisogno serale e notturno. Questo tipo di impianto può raggiungere elevate quote di autoconsumo, fino all’80% di risparmio sulla bolletta. I prezzi per un impianto fotovoltaico da 6 kW con accumulo partono da circa 11.000 € + IVA.
I prezzi chiavi in mano, come offerti da DML Idee, comprendono non solo il costo dell’impianto, ma anche il servizio di installazione, tutte le pratiche per accedere agli incentivi, l’allacciamento al GSE e il monitoraggio della produzione e della salute dell’impianto per il primo anno. Questo approccio assicura che il cliente non debba preoccuparsi di costi nascosti o pratiche burocratiche complesse.
Produttività energetica ed economica
Produzione annuale e risparmi
Sul territorio italiano, un impianto fotovoltaico da 6 kW produce in media circa 6.500 – 7.000 kWh all’anno. Questa produzione può tradursi in un risparmio annuo sulla bolletta di circa 1.600-2.200 €, a cui si aggiunge una quota variabile derivante dallo scambio sul posto (100-500 € annui).
Ammortamento dell’investimento
Considerando le detrazioni fiscali, il costo di un impianto fotovoltaico da 6 kW senza accumulo può essere ammortizzato in circa 4-5 anni sia con che senza accumulo. La vita utile di un impianto fotovoltaico si aggira intorno ai 30 anni, rendendo l’investimento molto vantaggioso nel lungo periodo.
Considerazioni finali: mi conviene installare un impianto fotovoltaico?
L’installazione di un impianto fotovoltaico da 6 kW conviene nella maggior parte dei casi, ma è sempre importante valutare la propria situazione specifica. Fattori come l’esposizione del tetto, le abitudini di consumo e la disponibilità di incentivi devono essere considerati attentamente.
Per valutare la tua situazione nel dettaglio, puoi contattare DML Idee senza impegno. I nostri esperti ti aiuteranno a capire se ti conviene installare un impianto, quale ti conviene installare e come procedere per ottimizzare l’investimento.