Tra le fonti di energia sostenibili disponibili oggigiorno, i più popolari sono gli impianti fotovoltaici. Quando si installa un impianto di questo tipo è bene sapere che, per garantire la massima efficienza dei pannelli, è necessario investire nella giusta manutenzione.
Di questo parleremo nell’articolo di oggi dove DML Idee ti racconta tutto ciò che c’è da sapere sulla manutenzione ordinaria e straordinaria dei pannelli fotovoltaici.
Manutenzione ordinaria pannelli fotovoltaici
Prima di tutto, dobbiamo sottolineare che per garantire l’efficienza dei moduli fotovoltaici è necessario effettuare con regolarità la manutenzione ordinaria. Tra le operazioni che si devono eseguire:
- Pulizia dei pannelli. Eliminare lo sporco, la polvere e le foglie che molto spesso compromettono l’efficienza dell’impianto fotovoltaico.
- Controllo visivo per verificare lo stato dei diversi componenti di questo impianto facendo particolarmente attenzione ai cavi, morsetti e ai collegamenti elettrici.
- Monitoraggio dei dati di produzione. Si tratta di un controllo esaustivo dove si analizzano i dati di produzione generati dall’impianto fotovoltaico. L’obbiettivo è poter individuare con un maggior grado di precisione le eventuali anomalie che possono indicare la presenza di un problema.
Manutenzione straordinaria dei pannelli fotovoltaici
D’altro canto, è bene sapere che non solamente si deve effettuare con una certa regolarità la manutenzione ordinaria. In presenza di eventuali danni o problemi tecnici più gravi sarà necessario ricorrere alla manutenzione straordinaria.
Alcuni degli interventi che realizziamo noi di DML Idee includono:
- Riparazione o sostituzione dei pannelli che sono stati danneggiati da eventi atmosferici come le grandinate.
- Riparazione e sostituzione di componenti. In questo caso, il nostro team di esperti valuterà quali sono le riparazioni da effettuare intervenendo sui cavi, morsetti e componenti elettrici che danneggiano l’integrità di tutto il sistema fotovoltaico.
- Aggiornamento dell’impianto. L’operatore procederà con l’installazione di nuovi pannelli o di componenti più avanzati nel caso in cui sia necessario per mantenere l’efficienza nel tempo dell’impianto.
Chi può eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria?
Alcuni degli interventi per effettuare la corretta manutenzione ordinaria possono essere eseguiti anche dal proprietario, come ad esempio la pulizia del pannello se il punto di installazione lo permette.
In ogni caso, ci teniamo a sottolineare che la gran parte degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria devono essere eseguiti da un tecnico specializzato che potrà eseguire i giusti interventi per aumentare la produttività del sistema.