Non sempre si può usare tutta l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico perché spesso la richiesta non coincide con i tempi di produzione. È per questo che si stima che si riesca ad auto-consumare solo il 30% dell’energia generata.
Ma a risolvere il problema arriva l’impianto solare con accumulo che consente di stoccare l’energia prodotta non consumata nel momento offrendo benefici economici e ambientali non indifferenti. Se ti stai chiedendo come funziona un impianto fotovoltaico con accumulo sei arrivato nel posto giusto perché di questo parleremo nell’articolo di oggi.
Cos’è il sistema di accumulo di energia?
Ciò che nel settore si conosce come sistemi di accumulo sono batterie ricaricabili che vengono integrate nell’impianto solare dove si immagazzina l’energia che si genera durante il giorno ma che non si consuma.
In questo modo, si potrà usare l’energia accumulata per alimentare un quadro elettrico o un elettrodomestico nelle ore serali o durante la stagione dove c’è poca luce solare. Grazie a un impianto fotovoltaico con accumulo installato da DML IDEE potrai sia stoccare l’energia generata sia rilevare i blackout.
Tutte queste caratteristiche fanno dell’impianto solare la principale fonte di energia elettrica per le case, generando l’apporto energetico di cui hanno bisogno le abitazioni per illuminare gli ambienti e alimentare i dispositivi elettrici in uso. Tutto questo senza il bisogno di accedere alla fornitura della rete elettrica tradizionale.
I componenti di un impianto solare con accumulo
Come abbiamo accennato prima, l’impianto solare con sistema di accumulo è composto da vari elementi:
- Pannello solare;
- Batteria di ultima tecnologia/accumulatore;
- Inverter;
- Regolatore di carica.
Il funzionamento del fotovoltaico con accumulo
Il funzionamento dei pannelli fotovoltaici con accumulo non è così complicato come può sembrare. Le sue fasi sono le seguenti:
- L’energia solare viene captata dai pannelli fotovoltaici che inizieranno a generare energia elettrica continua.
- Questa energia viene trasformata dall’inverter.
- L’energia alternata generata può essere usata dall’utente subito. In caso contrario, se l’energia non viene consumata nell’immediato viene stoccata dal sistema di accumulo.
- Nel momento in cui l’utente necessita di energia ma l’impianto non la produce, allora l’energia solare immagazzinata viene prelevata per essere utilizzata.